a tavola
ERBE DI PRIMAVERA
4 4 4
4
 
Crostata di farina di Castagne (da Marisa - Malnate -VA)

Ingredienti per 6 persone

500 g di farina di castagne

400 g di burro a temperatura ambiente

2 uova

200 g di zucchero

350 g di pere kaiser sbucciate e senza torsolo

200 g di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria

Prepara la pasta frolla:
amalgama il burro con 150 g di zucchero; disponi su un piano la farina a fontana, mettici nel mezzo le uova ed il burro lavorato. Impasta il tutto velocemente fino a ottenere un panetto omogeneo. Lascia riposare mezz'ora nel frigo .

Prepara nel frattempo una purea con 150 g di pere spezzettate e il restante zucchero, facendole cuocere a fuoco moderato per 20-30 minuti.

Fodera una tortiera di 24 cm di diametro con 2/3 della frolla.
Disponi sulla base le pere rimaste tagliate a fettine sottili; cospargi con il cioccolato fuso e ricopri con il resto della pasta.
Inforna a (170°) per circa 30 minuti.

Torta di Castagne (da Isabel - Malnate -VA)

INGREDIENTI
600g di castagne,
5 uova,
200g di zucchero,
2 cucchiai di farina, brandy,
un pezzetto di burro,
sale
.

PREPARAZIONE
Lessa le castagne sbucciate in acqua poco salata. Una volta cotte, togli la pellicola e passale, ancora calde, allo schiacciapatate.
In una terrina amalgama bene i tuorli con lo zucchero, unisci il purè di castagne, un bicchierino di brandy e gli albumi montati a neve.
Imburra e infarina una tortiera, versa l’impasto e inforna a 200° per 45 minuti circa.
Quando la torta sarà pronta puoi spolverarla di zucchero a velo e decorarla con castagne lessate e.. fantasia!
Risotto con le castagne ( da Barbara - Malnate -VA)

INGREDIENTI
per 4 persone:
300 g di castagne,
350g di riso,
150g di salsiccia,
1l circa di brodo vegetale,
1 cipolla,
1 rametto di rosmarino,
olio, sale, pepe
.

PREPARAZIONE
Lessa le castagne con il rametto di rosmarino. Sbucciale, tienine metà (le più belle) da parte e passa l’altra metà allo schiacciapatate. In una padella larga fai appassire la cipolla, che avrai affettato finemente, e quando avrà preso colore unisci il riso e fallo tostare.
Aggiungi poi il passato di castagne e lascia insaporire il tutto per qualche minuto.
Finisci la cottura del riso aggiungendo il brodo bollente
A parte fai saltare con poco olio la salsiccia spelata e spezzettata e aggiungi le castagne intere.
Quando il riso sarà cotto, servilo unendo il soffritto di salsiccia e castagne.
( a piacimento può essere aggiunta alla ricetta un po’ di panna)
Castagnaccio ( da Adriano Zucconelli- Malnate -VA)

INGREDIENTI
250g. di farina di castagne;
150g di zucchero;
100 g di fichi secchi;
50 g di uva sultanina;
2 cucchiai di olio d'oliva;
1 bicchiere di latte;
Mezza bustina di lievito per dolci;
Acqua q.b.

PREPARAZIONE
Versa la farina di castagne in una terrina, unisci lo zucchero e il lievito. Mescola bene gli ingredienti in modo che non si formino grumi e aggiungi piano piano l'acqua sino a raggiungere un impasto omogeneo e non troppo sodo. Aggiungi l'olio e il latte continuando a mescolare e termina con i fichi tritati e l'uvetta. Regola la densità del composto, aggingendo acqua sino a quando risulterà fluido. Metti tutto in una teglia da 30 cm di diametro e inforna a 180 gradi . Cuoci per 30/35 minuti (la torta è cotta quando presenta un color marroncino chiaro o quando, inserendo uno stecchino, questo esce asciutto). Sforna, e servi appena raffreddata.
   
Copyright 2005 by Associazione Non Commerciale di Promozione Sociale "MUSIC-HOUSE edizioni" - Malnate (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e aggiornamento.
Questa pubblicazione  e' una elaborazione originale dell’Associazione Music-house edizioni di Malnate.
E’  vietata la riproduzione parziale o totale senza citarne la fonte e senza autorizzazione dell’Associazione. I contravventori potranno essere perseguiti a norma di legge.
freccia a capo